“Italia e Spagna per una volta sono da esempio per l’Europa”
(ANSA) – BOLZANO, 15 OTT – “L’unione bancaria può essere considerato solo un primo, importante passo nella giusta direzione. Anche le banche ombra devono essere sottoposte a delle regole, meglio se a livello globale”. Lo sostiene la giornalista altoatesina Esther Mitterstieler. L’ex direttrice del quotidiano viennese Wirtschaftsblatt ha appena pubblicato il libro “Stoppt die Banken” (= fermate le banche, ndr.). “L’Italia e la Spagna – spiega Mittersieler – per una volta sono da esempio per il resto d’Europa”. Duro, invece, il giudizio sulle Landesbanken, gli istituti bancari dei laender in Austria e Germania . “Questi banche – afferma – hanno frainteso la globalizzazione e hanno giocato d’azzardo con dei titoli dubbiosi e hanno perso molti soldi”. Gli istituti, ricorda, sono stati salvati dalla mano pubblica. “I contribuenti tedeschi – aggiunge – pagheranno ancora a lungo per questi errori”. Alla luce dei scandali della Bayern Landesbank e della Hypo Alpe Adria, Mitterstieler non ha dubbi e chiede una depoliticizzazione delle Landesbanken. “I politici – dice – devono uscire dai cda delle banche. Ovviamente il proprietario ha il diritto di dire la sua sulle strategie e l’orientamento della banca, ma nei consigli di amministrazione dovrebbe mandare manager e non politici”. (ANSA).